In questo video vedremo cos’è la RS485 e come funziona. Vedremo come collegare due o più arduino tra di loro per poi farli comunicare. Video n.225 del corso Arduino in 100+ video.
Sorgenti, schemi e slide:
Indice dei video:
Puoi scaricare gratuitamente i miei libri:
“Il manuale di Arduino –
“Il cookbook di Arduino”:
Altre informazioni e libri sul mio sito: www.zeppelinmaker.it
I sorgenti su github:
ATTENZIONE: Per ovvi motivi di tempo non posso correggere o analizzare gli sketch che postate nei commenti o che inviate via mail. Rispondo a tutte le domande e le richieste ma “non faccio i compiti per voi”. Se vi serve uno sviluppo ad hoc contattatemi in privato.
Nguồn: https://rmacct.org/
Xem thêm bài viết khác: https://rmacct.org/cong-nghe/
Xem thêm Bài Viết:
- Đánh giá nhanh bo mạch chủ ASROCK X470 TAICHI ULTIMATE
- Cách tắt ứng dụng chạy ngầm android samsung, oppo, xiaomi, realme
- Không thể phá khối EXPLODE được Block trong autocad // Lệnh X (xplode) // Mẹo vặt autocad
- The RX 580 Is Still An AMAZING GPU For Mining Today!
- Gigabyte RX 580 Aorus 8GB 256 bits GDDR5 đánh giá tổng thể và test 6 game 4k & full HD
Qualcuno sa che distanze si possono raggiungere con questa comunicazione ?
Ciao Paolo, molto interessante il tuo video. Lo stavo guardando perché sto costruendo un orologio che segna la direzione del vento.
Usando una freccia segnavento, con un encoder rotativo a interfaccia RS485. Mi chiedevo se fosse possibile usare solamente una schedina rs485 e far leggere i dati a arduino.
L'encoder del segnavento ha 4 fili e c'è scritto rs 485.
Grazie.
utilizzando una porta rs232 pensi che possa funzionare ?
Buongiorno Paolo credi di riuscire a fare qualche video utilizzando il protocollo modbus? Sarebbero video interessanti per arricchire la parte rs485. grazie
Buona sera Paolo, ho controllato il data sheet del modulo e mi sembra che r7 sia la resistenza da 120 ohm quindi già presente sul modulo. Nel caso di piu' slave la R7 va tolta. Non vorrei sbagliare, ma sul web ho trovato queste informazioni. Ti faccio un'altra domanda se posso, alimentando il modulo a 5 volt, posso andare sui pin de, re, di, e ro con 3.3 Volt del Arduino due? Grazie
Scusa Paolo, ma le resistenze da 120 ohm in parallelo tra A e B vanno messe su tutti gli arduino nella rete o solo in partenza e su fine del cavo usato per il bus? Grazie mille Enzo
Che poi sarebbe la stessa cosa dei cavi bilanciati, o XLR
SEI UN GRANDE, COMPLIMENTI.. TI SEGUO DA QUALCHE MESE E SEI TROPPO BRAVO, TI FAI CAPIRE MOLTO BENE E SEI CHIARO NELLE SPIEGAZIONI
Ciao Paolo…… complimenti illuminante come sempre……….. Sarebbe il principio di funzionamento dei citofoni/videocitofono a due fili????
ottima spiegazione come sempre, ma a quando un video su un giroscopio? (magari il MPU6050 che è accellerometro/sens di temp/ giroscopio ma sui video di youtube di adesso non si capisce molto)
Argomento molto interessante! Così si può far dialogare Arduino con i PLC, azionamenti, pannelli operatori con rs 485 profibus…
Argomento interessante. Una domanda, ammettiamo di avere una scheda master e tanti slave, i resistori da 120 ohm andranno messi su tutte le schede di comunicazione?
ottimo argomento, molto interessato
bellissimo video, ho difficoltà nell'utilizzo di più moduli rs485 contemporaneamente, sto provando un progettino per una macchina che effettua taglio automatizzato con pesatura confezionamento ed etichettatura, un primo prototipo da realizzare con componenti low cost ( un arduino mega e moduletti vari
) , poi da perfezionare con schede professionali , i moduli rs485 sarebbero in tutto 13, dei quali 6 bidirezionali, c'è modo di poter assegnare degli indirizzi come col bus i2c?
Argomento interessante, specie se tratterai il MODBUS come protocollo da far "viaggiare" sulla RS485, perché avrei pensato di utilizzarlo per connettere il C64 con Arduino o "il resto del mondo". Si potrebbero fare un sacco di cose.